800 012 490

info@cogesambiente.it

Ridurre gli sprechi ed evitare l'inquinamento

ECONOMIA CIRCOLARE

Aiutiamo a far crescere
un business più verde

COGESA = SOSTENIBILITA'

Dalla progettazione, alla raccolta allo smaltimento e al riciclo Offriamo servizi di riciclaggio completi

GESTIONE DEI RIFIUTI

SIAMO QUI

PER SUGGERIMENTI, CONSIGLI E PROPOSTE

La qualità del servizio passa anche attraverso i tuoi suggerimenti.

Utilizza questo form per aiutarci a migliorare

ECOSPORTELLO

SERVIZIO INFORMAZIONI, SEGNALAZIONI E RECLAMI

INGOMBRANTI

SERVIZIO PRENOTAZIONE INGOMBRANTI

ISOLE ECOLOGICHE

PER NON RESIDENTI E TURISTI

E' possibile contattare gli uffici al numero verde
800 012 490
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dal lunedì al giovedì dalle ore 14.30 alle 17.30

CogesaAPP

Innovazione per la SEMPLICITA'

Un servizio per rimanere sempre aggiornati e in collegamento con il Mondo Cogesa. Un tassello importante per essere "connessi" con i nostri cittadini.

Servizi & Soluzioni

Offriamo soluzioni complete di riciclaggio, gestione dei rifiuti specifica del settore, controllo della qualità e sostenibilità per enti pubblici.

 

Raccolta differenziata
La raccolta differenziata indica un sistema di raccolta dei rifiuti che prevede una prima differenziazione in base al tipo da parte dei cittadini diversificandola dalla raccolta totalmente indifferenziata.
Spazzamento stradale
I servizi di spazzamento stradale vengono effettuati manualmente e, in casi diventati sempre più frequenti negli ultimi anni, vengono effettuati soprattutto attraverso l’utilizzo di mezzi meccanici.
Compostaggio
Il compostaggio, o biostabilizzazione, è un processo biologico aerobico e controllato dall’uomo che porta alla produzione di una miscela di sostanze umificate (il compost) a partire da residui vegetali sia verdi che legnosi o anche animali mediante l’azione di batteri e funghi.
Piattaforma di tipo A
La Piattaforma di tipo A, nell’area di Noce Mattei a Sulmona (Aq), è stata avviata il 1° agosto del 2009. I rifiuti in ingresso consistono in 7000 tonnellate di rifiuti all’anno, ma le potenzialità della Piattaforma sono stimate in 20.000 tonnellate all’anno.
Trattamento Meccanico Biologico (TMB)
Nella gestione dei rifiuti il trattamento meccanico-biologico (TMB) è una tecnologia di trattamento a freddo dei rifiuti indifferenziati, non soggetti a differenziazione oppure residui dalla differenziazione, che sfrutta processi meccanici e processi biologici quali la digestione anaerobica.
Discarica
La discarica di rifiuti, nel ciclo della gestione dei rifiuti, è il luogo dove vengono depositati e stoccati in modo non selezionato e definitivo i rifiuti solidi urbani e tutti gli altri rifiuti derivanti dalle attività umane (detriti di costruzioni, scarti industriali, ecc…) che, in seguito alla loro raccolta, non è stato possibile riciclare.

Cogesa News

Sezione delle news dedicate al mondo Cogesa

Mondo Cogesa

Cogesa a servizio del cittadino

La regola delle 3R

75
Plastica %
78
Carta %
71
Vetro %
82
Organico %

Contattaci

    CogesaSpA