COGESA, la STORIA
Servizi ecologici ed ambientali dalla nascita
02.07.1998
Nasce Cogesa
COGESA nasce il 2 luglio 1998 come Consorzio intercomunale per la gestione dei servizi ecologici e ambientali.
A costituirlo sono 25 Comuni della Valle Peligna e delle vallate limitrofe.
Alle iniziali attività di trattamento e smaltimento dei rifiuti si affiancano da subito le attività di raccolta che, da raccolte differenziate stradali evolvono nel primo decennio del 2000 in raccolte porta a porta.
02.08.1998
Realizzazione impianti
Nello stesso periodo si provvede a costruire gli impianti:
– Trattamento Meccanico Biologico;
– Discarica;
– Piattaforma di tipo A e rete delle stazioni ecologiche.
2002|2012
Prima SRL e poi SPA
Nel tempo cambia la forma giuridica: nel 2002 COGESA è trasformato in Srl e, successivamente, nel 2012 in S.p.A.
Nella forma di S.p.A., Cogesa accoglie nuovi Soci così che, ad oggi, sono 65, dislocati nelle province dell’Aquila e di Pescara.
2013
Rifiuto come Risorsa
L’innovazione proposta da COGESA S.p.A include i tre ambiti del servizio, del processo e dei prodotti.
Infatti, gli obiettivi comunitari di riduzione dei rifiuti e di aumento del riutilizzo degli oggetti e del recupero di materia e di energia richiedono:
– la diffusione di buone prassi di riduzione dei rifiuti e la diffusione delle raccolte porta a porta (servizi);
– la innovazione nella logistica inversa e nell’impiantistica destinata al recupero (processo);
– il raggiungimento di standard di qualità dei materiali in uscita dai processi di recupero (prodotto).